Perché il Google Pixel Watch di prima generazione si ricarica più lentamente?
Se hai notato che il tuo Pixel Watch impiega più tempo del solito per caricarsi, sei giunto alla conclusione giusta. Per un motivo ancora sconosciuto, con l'ultimo aggiornamento Google ha rallentato la velocità di ricarica del Pixel Watch. Tuttavia, l'ultima versione di Pixel Watch 2 non ha subito il cambiamento.
Come scoperto da 9to5Google, poco dopo il lancio di Pixel Watch 2, Google ha aggiornato la pagina del supporto tecnico e delle specifiche di Google Pixel Watch. Ciò accade molto raramente, ma in questo caso Google ha deliberatamente rallentato la velocità di ricarica.
Prima della modifica, il colosso americano affermava che lo smartwatch potesse caricarsi dallo 0 al 50% in 30 minuti. Il Watch 2 raggiunge ancora quella velocità, ma il suo predecessore ora impiega 45 minuti e 15 minuti in più per raggiungere il 50%. Occorrono anche 20 minuti in più (75 minuti) per raggiungere l'80% di carica della batteria e 30 minuti in più (110 minuti) per raggiungere la carica completa. Per fare un confronto, gli stessi intervalli per il Pixel Watch 2 durano: 30 minuti, 43 minuti e 75 minuti. Il motivo per cui il Pixel Watch ora si ricarica più a lungo è dovuto all'ultimo aggiornamento del firmware. Secondo Google, "un aggiornamento del firmware per i Google Pixel Watch ha richiesto una revisione dei tempi di ricarica".
La dichiarazione di Google non fornisce alcuna indicazione seria sul motivo per cui è stato apportato questo tipo di cambiamento. La velocità di ricarica viene regolata solo nei casi in cui si verifica un surriscaldamento eccessivo durante la ricarica o quando si rileva che qualcosa non va nello stato di salute della batteria. Secondo i nostri dati, la maggior parte degli utenti Pixel Watch non ha avuto lamentele riguardo al surriscaldamento, il che rende la decisione di Google ancora più sorprendente. Potrebbe anche essere solo una tattica per rendere il nuovo orologio più attraente da acquistare.
La durata della batteria degli orologi Google non è particolarmente impressionante e, prolungando i tempi di ricarica, non faranno altro che irritare ulteriormente gli utenti, che cercheranno alternative al di fuori dell'ecosistema Google. Huawei, Garmin, Suunto, Polar... La scelta è enorme e Google dovrà fare attenzione a non perdere la sua attuale base di utenti in futuro.
Potrebbero anche essere un po’ più trasparenti riguardo al cambiamento inaspettato. Il cambiamento è stato notato da osservatori terzi, ma per una decisione del genere ci si aspetterebbe un annuncio pubblico e anche una spiegazione chiara. Apple è un'altra azienda che è stata criticata per aver deliberatamente rallentato i telefoni più vecchi. Sebbene non abbia perso troppa reputazione, è sufficiente per iniziare a sollevare dubbi sull'integrità dell'azienda tra un certo gruppo di utenti.
























