“Study Together”: nuova funzionalità di formazione digitale con ChatGPT
OpenAI ha testato in sordina una nuova funzionalità di ChatGPT chiamata "Study Together" che promette di trasformare il modo in cui gli studenti affrontano l'apprendimento. La funzionalità, attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti, è progettata come strumento di apprendimento interattivo che offre agli utenti un'esperienza di apprendimento più strutturata e collaborativa.
Cosa offre “Studiare Insieme”?
La funzione "Studiare insieme" è una nuova opzione nel menu degli strumenti di ChatGPT. Il suo scopo è creare un ambiente di apprendimento più interattivo, in cui ChatGPT non solo risponde alle domande, ma partecipa attivamente all'apprendimento dell'utente. Questo include porre domande, controllare le risposte e adattare il processo di apprendimento alle esigenze individuali. La funzione è progettata per simulare sessioni di studio intensive simili a quelle con un professore o un tutor.
Sebbene OpenAI non abbia ancora rivelato tutti i dettagli sul funzionamento della funzionalità, i primi utenti segnalano che "Study Together" consente sessioni di apprendimento strutturate. Gli utenti scelgono un argomento, stabiliscono obiettivi (ad esempio, completare un capitolo o risolvere un compito) e ChatGPT organizza la sessione utilizzando timer, domande, mini-quiz e pause. Questo approccio è paragonabile alla tecnica "Pomodoro", ma con l'aggiunta dell'intelligenza artificiale per fornire un feedback intelligente.
Potenziale per l'apprendimento di gruppo e l'integrazione con altri strumenti educativi
Una delle caratteristiche più interessanti di "Study Together" è la possibilità di studiare in gruppo. Sebbene la funzionalità sia attualmente focalizzata sull'apprendimento individuale, si ipotizza che in futuro consentirà anche la collaborazione in tempo reale tra più utenti, il che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli studenti interagiscono con l'apprendimento.
La funzionalità "Study Together" rappresenta un passo importante verso l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel processo educativo. Grazie alla sua capacità di adattarsi agli stili di apprendimento individuali e al potenziale per l'apprendimento di gruppo, questa funzionalità ha il potenziale per diventare uno strumento indispensabile per gli studenti di tutto il mondo. Sebbene ancora in fase di test, il feedback degli utenti è stato positivo, a indicare un futuro roseo per questa innovazione.