PlayStation 6 con un'enorme quantità di memoria di sistema?
La prossima console PlayStation di Sony è stata oggetto di numerose indiscrezioni negli ultimi mesi. Sebbene il rinnovo della generazione di console non sia previsto prima del 2027, emergono già speculazioni sui miglioramenti tecnici che la nuova PlayStation 6 porterà. Una delle ultime indiscrezioni afferma che la nuova console avrà ben 24 gigabyte di memoria di sistema, un aggiornamento significativo rispetto all'attuale PlayStation 5.
Su DF Direct Weekly, gli esperti del Digital Foundry hanno discusso dell'hardware delle console future. Alexander Battaglia ha affermato che, sebbene non sia ancora chiaro quale direzione prenderà Xbox, Sony probabilmente includerà 24 gigabyte di memoria di sistema nella PS6. PS5 e la futura PS5 Pro offrono già prestazioni elevate con 16 gigabyte di memoria, ma la memoria aggiuntiva migliorerebbe le prestazioni del machine learning e del ray tracing.
Questo aggiornamento potrebbe giustificare una nuova generazione della console classica, ma per ora si tratta solo di speculazioni. Nel frattempo, sono emerse informazioni su un core AMD Zen 6, nome in codice "Magnus", che potrebbe alimentare la prossima Xbox. Tuttavia, questo chip è troppo grande e costoso per PS6 e non si adatta ai soliti nomi in codice di Sony.
La prossima Xbox potrebbe avere un modello top di gamma con il già citato processore AMD Magnus, prodotto con tecnologia a 3 nm, e ben 36 gigabyte di memoria di sistema GDDR7. Il prezzo di una console del genere potrebbe superare i 1.375 euro stimati. Il noto blogger Kepler_L2 ha affermato a giugno che il prezzo potrebbe superare i 915 euro grazie a funzionalità come il supporto per più store, con il potente processore che ne aumenterebbe ulteriormente il costo.