Windows 10: aggiornamenti di sicurezza gratuiti in Europa senza condizioni
Microsoft ha modificato i termini degli Aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) per Windows 10 su pressione dell'associazione di consumatori Euroconsumers. Quando il supporto per Windows 10 terminerà ufficialmente il 14 ottobre, i consumatori nello Spazio economico europeo (SEE) riceveranno aggiornamenti di sicurezza gratuiti senza dover attivare Windows Backup.
Inizialmente, Microsoft richiedeva agli utenti di attivare Windows Backup, un servizio collegato a OneDrive e a un account Microsoft. Ciò poteva comportare il superamento dei 5 GB di spazio libero e l'insorgenza di costi aggiuntivi. Dopo l'intervento del gruppo Euroconsumers, Microsoft ha ceduto e ha rimosso questo requisito per gli utenti nello Spazio Economico Europeo.
Il gruppo Euroconsumers ha accolto con favore la decisione, sottolineando che gli utenti non dovranno più effettuare il backup di app, impostazioni o credenziali per ricevere gli aggiornamenti. Microsoft ha confermato la modifica, affermando di voler "soddisfare le aspettative locali".
Gli utenti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) dovranno comunque abilitare Windows Backup, pagare 30 dollari o riscattare 1.000 punti Microsoft Rewards per ottenere ESU. Gli aggiornamenti gratuiti saranno disponibili fino al 13 ottobre 2026, mentre le aziende potranno acquistare fino a tre anni di protezione aggiuntiva.
Euroconsumers chiede ora a Microsoft di estendere il periodo di aggiornamento gratuito oltre il 2026 per evitare rischi per la sicurezza. Microsoft non ha ancora risposto a queste richieste.

























