Hardware
29.10.2025 10:56

Condividi con gli altri:

Condividere

La luce come chiave per il futuro della memoria?

La memoria per computer, MRAM, è sull'orlo di una rivoluzione. Gli scienziati hanno scoperto che un raggio laser può controllare lo stato magnetico, il che promette lo sviluppo della memoria a controllo ottico del futuro. Spintronica e luce si fondono in una nuova era di archiviazione dei dati.
La luce come chiave per il futuro della memoria?

Ogni computer necessita di memoria di sistema. Si tratta in realtà di una memoria ad accesso casuale (RAM) per l'archiviazione temporanea dei dati del sistema operativo. La velocità è fondamentale, poiché il sistema accede costantemente ai dati. Una delle forme più avanzate di memoria di sistema è la memoria ad accesso casuale magnetoresistiva (MRAM), estremamente veloce e non volatile. Conserva i dati anche quando il computer è spento.

Gli scienziati dell'Università Ebraica di Gerusalemme hanno scoperto un modo completamente nuovo in cui un raggio laser può controllare lo stato magnetico dei solidi. La scoperta, pubblicata sulla rivista Physical Review Research, rappresenta una svolta nella comprensione dell'interazione tra luce e materiali magnetici.

"Questa scoperta ha un grande potenziale per lo sviluppo di sistemi di memoria magnetoresistivi a controllo ottico, estremamente veloci ed efficienti dal punto di vista energetico", ha affermato Amir Capua, responsabile del Laboratorio di Spintronica. La spintronica, che combina spin elettronico ed elettronica, è alla base dei sistemi di memoria magnetoresistivi, in cui i dati vengono memorizzati tramite magnetizzazione.

I ricercatori hanno scoperto che le onde luminose a rapida oscillazione possono controllare i magneti. Hanno utilizzato una nuova equazione per descrivere l'intensità dell'interazione, l'ampiezza del campo magnetico della luce, la frequenza e l'assorbimento di energia del materiale magnetico.

Sebbene la connessione tra luce e magnetismo sia ben nota nella fisica quantistica, è raramente utilizzata nella spintronica. Le nuove intuizioni potrebbero consentire lo sviluppo di dispositivi di archiviazione ottica densi, convenienti ed efficienti dal punto di vista energetico, anche di quelli che non esistono ancora.


Ti interessa saperne di più su questo argomento?
Memoria di sistema DDR5

Connessioni



Cosa stanno leggendo gli altri?

_struttura('