Urbanista Malibu: un altoparlante Bluetooth solare unico
Dopo la presentazione di successo di due coppie cuffie solari Urbanista è pronta per un'altra innovazione tecnologica ecosostenibile: un altoparlante Bluetooth alimentato a energia solare chiamato Malibu. Il primo altoparlante solare nel mondo è stato creato per affrontare nuove sfide sulla strada verso soluzioni sostenibili e una migliore esperienza utente.
Malibu è stato presentato all'ultima fiera IFA 2023 e alcuni media stranieri lo hanno già definito "MIGLIOR INNOVAZIONE NEL SETTORE DEGLI ALTOPARLANTI" di quest'anno.
L'approccio del marchio Urbanista ai dispositivi ad energia solare è molto più che la semplice aggiunta di materiali che assorbono la luce solare. Si concentrano su prodotti ad alta efficienza energetica, in modo che possano sfruttare al massimo l'energia fornita dal sole.
Rispetto alle cuffie ad energia solare, l'altoparlante Bluetooth solare rappresenta una sfida particolare a causa del maggiore consumo energetico. Il Malibu Solar Speaker riflette questa sfida con un design unico che consente l'installazione di driver da 2,5 pollici più grandi ed efficienti dal punto di vista energetico. A Urbanista spiegano che questo tipo di soluzione è più efficace di componenti più piccoli a un certo volume. L'urbanista ha quindi deciso per componenti leggermente più costosi ma più efficienti dal punto di vista energetico.


Integrazione di materiale per la raccolta dell'energia solare
Un elemento chiave del design è l'integrazione di un materiale che cattura l'energia solare chiamato PowerFoyle, sviluppato da Exeger. La Malibu vanta circa il 50% di superficie in più ricoperta da PowerFoyle, rispetto alle cuffie. Urbanista Los Angeles, che conferisce all'altoparlante un aspetto distintivo, leggermente più squadrato.
Modalità normale e modalità di risparmio energetico
Urbanista offre due modalità di ascolto per il suddetto altoparlante: una modalità normale e una modalità che risparmia energia e prolunga la durata della batteria a scapito della riduzione dei bassi. L'esatta autonomia o tempo di riproduzione dipende dalla modalità di utilizzo, con la modalità di risparmio energetico che potenzialmente raddoppia il tempo di riproduzione dell'altoparlante.
Altoparlante solare: fino a 50 % in più in una normale giornata di sole
È difficile prevedere esattamente quanto l'energia solare allungherà il tempo di riproduzione musicale a causa della diversa luce solare del luogo in cui ti trovi. Urbanista afferma che l’uso continuo all’aperto in una giornata media di sole potrebbe aumentare la riproduzione di circa il 50% – da 20 a 30 ore. In ogni caso non è trascurabile il fatto che PowerFoyle consenta la ricarica anche in ambienti chiusi.
Gli utenti possono monitorare i dati storici sulla ricarica solare di Malibu tramite l'app, che può aiutare a ottimizzare l'utilizzo dell'energia solare.

Urbanista punta sulla sostenibilità, ma è anche attenta alle future normative UE: entro il 2027, i dispositivi dovranno avere batterie sostituibili dall'utente. Malibu è già progettato per una facile sostituzione della batteria, senza il fastidio di componenti incollati. Preoccupati per la resistenza all'acqua? Nessun problema, l'altoparlante è resistente a polvere e acqua con certificazione IP67.
Con Malibu, Urbanista coniuga design ecosostenibile e audio di alta qualità. L'altoparlante Urbanista è la novità di quest'anno che promette un autunno sostenibile e piacevole, con un'esperienza audio perfetta per gli amanti dell'outdoor.
Per maggiori informazioni, contattare l'importatore per la Slovenia, l'azienda Bonajo.

























