Come cancellare completamente la tua impronta digitale
Di seguito è riportata una panoramica completa di questo processo: dalla rimozione dei dati personali dagli intermediari, alla pulizia di account online dimenticati da tempo, alla creazione di dati sintetici e alla gestione sicura della propria identità. La guida offre consigli chiari, procedure pratiche e una visione realistica di ciò che si può ottenere e dei limiti della completa scomparsa online.
Il desiderio di privacy può essere molto forte, per alcuni addirittura al punto di sparire del tutto da Internet. Quando ciò accade, persino i propri cari potrebbero scoprire che le tracce online di qualcuno semplicemente cessano di esistere. L'ambiente moderno, in cui praticamente chiunque può essere rintracciato, rende la sparizione un'impresa quasi impossibile. Con pochi semplici dati identificativi, è possibile trovare un indirizzo, un numero di telefono, i familiari e altre informazioni personali. Questa è una realtà quantomeno preoccupante e spesso pericolosa.
Molte altre fonti di dati personali contribuiscono a questo fenomeno: foto sui siti web aziendali di ex datori di lavoro, foto di classe di decenni fa o filmati di riunioni di famiglia pubblicati da un lontano parente. Rimuovere questi dati richiede spesso conversazioni scomode e perseveranza.
Una volta che i dati finiscono su Internet, è quasi impossibile eliminarli completamente.
Eliminazione dei dati personali dai motori di ricerca e dai siti web intermediari
Il modo più semplice per verificare la propria visibilità è cercare il proprio nome su Google, insieme a termini come "indirizzo" o "numero di telefono". I risultati spesso rivelano siti web che pubblicano pubblicamente informazioni personali. Sebbene Google consenta di rimuovere singoli risultati di ricerca, queste informazioni rimangono nelle pagine originali.
Gran parte dei dati finisce nelle mani di data broker, aziende che raccolgono informazioni sugli individui e poi le rivendono. È possibile rimuovere i dati da queste aziende, ma il processo deve essere ripetuto per ciascuna di esse. Esistono anche servizi a pagamento, come DeleteMe, che automatizzano l'invio delle richieste di cancellazione dei dati.
Esaminando tali siti, spesso emergono informazioni obsolete o errate: vecchi indirizzi email, indirizzi passati e presenti, età errate o collegamenti errati con parenti. Nel mondo dei broker di dati, le persone sono spesso intercambiabili e i dati vengono spesso confusi o attribuiti erroneamente a persone diverse.
L'utilizzo di più servizi di cancellazione dati può rimuovere gran parte del contenuto, ma non tutto. Alcuni broker di dati non eliminano mai i dati, mentre altri li recuperano nel tempo e li rivendono.
Un piano per cancellare la tua impronta digitale
Mentre i servizi di cancellazione dati elaborano le informazioni sui siti intermedi, il passo successivo è prestare attenzione agli account online creati in passato. Tra questi, Facebook, Instagram e molte altre piattaforme che l'utente potrebbe ricordare a malapena.
Sebbene la cancellazione completa dell'account sia la soluzione più efficace, esiste anche la possibilità di mantenere gli account ma rimuovere contenuti identificabili e informazioni personali. Questo approccio può rendere più difficile per chiunque impersonare il proprietario originale degli account.
Un metodo consiste nel creare i cosiddetti dati sintetici: nomi fittizi, nomi utente, foto o immagini del profilo. Utilizzare le stesse informazioni personali su siti web diversi semplifica il collegamento degli account, quindi utilizzare identità univoche e generate casualmente è più sicuro.
Gli esperti raccomandano anche di utilizzare indirizzi email mascherati. Apple Hide My Email e Firefox Relay creano indirizzi univoci che inoltrano i messaggi all'account corretto, rendendoli più difficili da tracciare. Anche Gmail consente varianti con il segno "+", ma gli indirizzi mascherati sono più trasparenti e sicuri da gestire.
Ha senso rimuovere i contenuti personali da ogni account: foto, commenti, post. Questo serve sia a ridurre l'esposizione sia a cancellare le tracce online degli anni passati.
L'utilizzo di un gestore di password può rivelare quanti account sono stati creati nel corso degli anni. Spesso sono centinaia. Per gli account che devono essere eliminati o ripuliti in via prioritaria, è utile utilizzare servizi come Have I Been Pwned, che mostrerà se i tuoi dati sono stati coinvolti in attacchi informatici passati.
Gestione dei vecchi account
Molte piattaforme consentono la cancellazione facile. Altre, come Patreon, Kickstarter o Gravatar, possono sparire rapidamente dall'elenco degli account attivi. Ma alcune si dimostrano sorprendentemente ostinate.
Un esempio è Flickr, che potrebbe richiedere la verifica dell'identità inviando le versioni originali delle foto caricate. LiveJournal può sorprendere quando vecchi post vengono esposti con la quantità di contenuti dimenticati, e l'esportazione avviene in formato foglio di calcolo e richiede l'eliminazione manuale dei post, a volte con ore di lavoro.
Cancellazione automatica sui social network
La pulizia degli account dei social media può richiedere molto tempo. Twitter (X) è un esempio di piattaforma in cui il numero di post può raggiungere decine o centinaia di migliaia. Poiché l'eliminazione manuale richiede un tempo infinito, esistono strumenti come Cyd (Claw Back Your Data) che consentono di eliminare automaticamente tweet, retweet, "Mi piace" e messaggi. Il processo avviene localmente sul dispositivo, senza caricare dati personali sul cloud.
Eliminare i post può scatenare reazioni nostalgiche, poiché immagini, post e momenti di vita scompaiono uno dopo l'altro. Tuttavia, per molti, è un passo cruciale nel processo di riduzione della propria presenza online.


























