Come fa ChatGPT a scoprire chi sei?
ChatGPT ha recentemente introdotto una funzionalità migliorata per ricordare i dati utente. Laddove in precedenza era necessario ripresentare gli interessi e le informazioni personali a ogni conversazione, ChatGPT ora può memorizzare e utilizzare queste informazioni nelle conversazioni successive, consentendo un'esperienza più personale, naturale e personalizzata. Di conseguenza, questo si traduce anche in un risparmio di tempo.
Come fa ChatGPT a scoprire chi sei?
Per un utilizzo più efficiente, si consiglia di presentarsi prima con un nome o un soprannome. Lo stesso vale per le informazioni su persone vicine o animali domestici che si menzionano spesso. In questo modo, ChatGPT può utilizzare le informazioni in diversi contesti: da soprannomi umoristici per conversazioni più leggere, a titoli più seri per conversazioni di lavoro o argomenti simili.
Dettagli specifici per un'esperienza migliore
Quando vuoi continuare conversazioni precedenti o modificare determinate informazioni, sii il più specifico possibile. Invece di frasi generiche come "i miei piani di viaggio sono cambiati", fornisci dettagli come: "Inizialmente avevo programmato un viaggio in Spagna, ma ora ho il Portogallo in lista". Questo approccio rende più facile e veloce per ChatGPT recuperare le informazioni precedenti. Nella maggior parte dei casi, la regola non scritta è che più impegno ci metti nel prompt, migliori saranno i risultati.
Aggiungere gradualmente informazioni
Le informazioni non devono necessariamente essere condivise tutte in una volta. Una presentazione distribuita consente un modo più naturale ed efficace per conoscere l'utente, simile a quello delle interazioni umane. L'introduzione graduale delle informazioni consente a ChatGPT di comprendere meglio il contesto dei singoli dettagli, garantendo una maggiore accuratezza e pertinenza delle risposte. Inoltre, questo approccio può prevenire il potenziale sovraccarico di informazioni, che altrimenti potrebbe ridurre l'efficacia dell'interazione.
Revisione e aggiornamento della memoria
ChatGPT permette agli utenti di verificare in qualsiasi momento ciò che l'IA ricorda di loro. Chiedendo "Cosa ti ricordavi di me?", gli utenti possono controllare e correggere rapidamente le informazioni memorizzate, garantendo che le risposte siano sempre aggiornate e pertinenti. Revisioni regolari consentono agli utenti di mantenere l'accuratezza delle informazioni memorizzate ed evitare malintesi nelle interazioni future. Anche i dati sensibili o obsoleti possono essere rimossi o modificati, garantendo un livello di privacy più elevato.