Digitalizzazione
29.08.2025 08:40

Condividi con gli altri:

Condividere

DeepSeek-V3.1: un'intelligenza artificiale ibrida rivoluzionaria

DeepSeek ha lanciato una nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale, DeepSeek-V3.1, che combina le migliori caratteristiche dei modelli precedenti. Con prestazioni migliorate, disponibilità open source e chat gratuita, è uno dei progetti di intelligenza artificiale più entusiasmanti dell'anno.
Foto: DeepSeek
Foto: DeepSeek

DeepSeek ha presentato DeepSeek-V3.1, una versione migliorata del suo rivoluzionario modello di intelligenza artificiale. Quest'ultimo è stato introdotto per la prima volta nel dicembre 2024 e si è subito classificato tra i dieci sistemi di intelligenza artificiale più potenti al mondo. L'azienda ha sorpreso il mondo della tecnologia rivelando di aver addestrato il modello con risorse di calcolo significativamente inferiori e a un costo notevolmente inferiore rispetto alla concorrenza.

La nuova versione funziona come un modello di intelligenza artificiale ibrido, combinando la risposta rapida del modello V3 con la capacità di pensiero profondo del modello R1. Il modello DeepSeek-V3.1 è disponibile gratuitamente con licenza open source del MIT. Per utilizzare la versione completa di 671B, sono necessari almeno 720 GB di spazio (o 170 GB per la versione quantizzata a 1 bit). Il modello più piccolo richiede una scheda grafica potente con almeno 24 GB di memoria. Ad esempio, una Nvidia 5090 da 32 GB, che costa circa 1.600 euro.

Il modello DeepSeek-V3.1 è stato migliorato nella programmazione e supera le prestazioni dei precedenti modelli V3 e R1 dopo i test nel programma di benchmark SWE-bench. Ottiene risultati migliori anche in altri test di pensiero come xbench-DeepSearch, SimpleQA e FRAMES AI. Con una finestra di contesto da 128K, consente la chat gratuita con l'IA. Insomma, tutto ciò di cui gli utenti avanzati hanno bisogno.


Ti interessa saperne di più su questo argomento?
intelligenza artificiale

Connessioni



Cosa stanno leggendo gli altri?