Gli uomini rappresentano ben 84 dipendenti % con una formazione ICT
Nel 2022, nell'UE erano impiegate 3,0 milioni di persone con una qualifica ICT, 6,7 milioni in più rispetto al 2021 (2,8 milioni). Gli uomini rappresentavano 84,4 milioni (2,5 milioni) di dipendenti con una qualifica ICT, 7,1 milioni in più rispetto all'anno precedente (2,4 milioni nel 2021), mentre le donne rappresentavano 15,6 milioni (463.100) di dipendenti, 4,4 milioni in più rispetto al 2021 (443.400).
Per quanto riguarda i membri dell'UE, Slovenia (93,0 %), Lettonia (91,0 %), Polonia (90,3 %), Repubblica Ceca (89,9 %), Belgio (88,7 %) e Slovacchia (88,5 %) avevano la quota più alta di uomini sul numero totale di dipendenti con formazione in ICT.
Per quanto riguarda le dipendenti con formazione in ICT, le quote più elevate sono state registrate in Bulgaria (31,5 %), Danimarca (31,3 %), Cipro (30,2 %) e Romania (29,9 %).

La maggior parte dei dipendenti con un background ICT sono giovani
Nell’UE nel 2022, più di due terzi (67,8 %) dei dipendenti con una formazione ICT avevano tra i 15 e i 34 anni, e 32,2 % avevano tra i 35 e i 74 anni.
I giovani di età compresa tra 15 e 34 anni rappresentano la maggioranza dei lavoratori istruiti nelle TIC in quasi tutti gli Stati membri dell’UE, con la quota maggiore in Slovacchia (83,8 %), Romania (82,4 %), Croazia (79,3 %), Mortai ( 78.4%). ), Ungheria, Polonia (entrambi 76,7 %) e Portogallo (76,1 %).
Le percentuali più alte di giovani di età compresa tra 35 e 74 anni con un'istruzione ICT nell'UE si registrano in Finlandia (47,4 %), Irlanda (43,7 %) e Bulgaria (40,4 %).


























