Google lancia “Web Guide” con intelligenza artificiale
Google ha recentemente introdotto una funzionalità sperimentale chiamata Web Guide. La nuova funzionalità utilizza l'intelligenza artificiale per organizzare meglio i risultati di ricerca sul web. Nell'ambito del programma Search Labs, la funzionalità utilizza Gemini AI per ordinare le pagine web in diversi sottoargomenti di una query di ricerca. Search Labs consente agli utenti di testare nuove funzionalità, tra cui la modalità AI, Notebook LM, lo strumento creativo Flow e soluzioni più specifiche come i riassunti audio delle notizie di Google Discover.
La nuova Guida Web di Google si basa su una tecnica "fan-out" che Google già utilizza con la modalità IA, ma ora viene applicata specificamente alla scheda Web. L'IA comprende l'intento di una query di ricerca e organizza i risultati in sezioni tematiche, come guide, consigli o esperienze personali. Quindi, se cercate "come viaggiare da soli in Giappone", otterrete sezioni con guide, consigli di sicurezza e storie personali.
Per domande più complesse, come "come restare in contatto con la famiglia nonostante i fusi orari diversi", appariranno varie opzioni, come app di comunicazione e idee per le routine.
Per ora, la funzionalità è limitata alla scheda Web, dove è possibile attivarla o disattivarla senza dover uscire completamente dall'esperimento. Google prevede di estendere questa funzionalità anche ad altre schede. Ciò dovrebbe accadere relativamente presto.