Google Maps con intelligenza artificiale
Google ha integrato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale, Gemini, in Maps, offrendo una pianificazione del percorso conversazionale, indicazioni stradali più naturali e punti di riferimento nelle vicinanze. Secondo la product director Amanda Moore, Google vuole che la navigazione sia come "un compagno che sa tutto e ti aiuta ad arrivare dal punto A al punto B senza stress".
Con la nuova funzionalità, gli utenti possono interagire con un'intelligenza artificiale all'interno dell'app Mappe, che combina dati geografici con informazioni locali. Ad esempio, è possibile chiedere dove si trovano i migliori ristoranti lungo il percorso e Gemini adatterà automaticamente il percorso. L'intelligenza artificiale consente inoltre di segnalare incidenti stradali, leggere notizie o ricevere riepiloghi via email durante la guida.
Gemini si integra anche con altre app Google come Calendar e Gmail, così gli utenti possono aggiungere promemoria o controllare gli appuntamenti senza uscire da Google Maps. "È come avere un esperto locale al posto del passeggero", afferma il product manager Vishal Dutta.
Invece di basarsi esclusivamente sulla distanza, Gemini ora utilizza punti di interesse riconoscibili, come ristoranti, stazioni di servizio o ponti, per guidarti, fornendoti indicazioni audio più naturali. Utilizza miliardi di immagini (Street View) e dati su oltre 250 milioni di luoghi in tutto il mondo.
La nuova funzionalità Avvisi proattivi sul traffico può monitorare il traffico in background e avvisare automaticamente l'utente di ingorghi o chiusure prima ancora che apra l'app.
Grazie all'integrazione di Google Lens, l'utente potrà puntare la fotocamera verso un edificio o un monumento e Gemini gli fornirà immediatamente informazioni su ciò che "vede".
Tutte le nuove funzionalità saranno gratuite e gradualmente disponibili per Android, iOS e veicoli con Google integrato.


























