I robot umanoidi prendono il controllo delle fabbriche cinesi!
Shenzhen è ora sede di un'importante pietra miliare nel campo della robotica: UBTECH Robotics ha confermato che centinaia di robot umanoidi Walker S2 sono già stati impiegati in strutture industriali attive, segnando la prima consegna di massa di umanoidi progettati per apparire e muoversi come gli esseri umani.
UBTECH ha incrementato la produzione a metà novembre, e il primo lotto è già arrivato ai partner che necessitano di personale aggiuntivo sulle linee di assemblaggio. La domanda di automazione di attività fisicamente impegnative è elevata e l'azienda ha ricevuto ordini per un valore stimato di 15 milioni di euro quest'anno.
Tra gli ordini più consistenti, spiccano circa 4,6 milioni di euro da una nota azienda cinese, circa 2,9 milioni di euro dalla provincia del Sichuan, circa 2,3 milioni di euro dal Guangxi e oltre 1,8 milioni di euro da Miee Auto di Hubei. UBTECH prevede di consegnare 500 robot Walker entro la fine di dicembre.
Tra i principali clienti figurano importanti case automobilistiche come BYD, Geely Auto, FAW Volkswagen e Dongfeng Liuzhou Motor. Anche Foxconn sta implementando robot per il supporto logistico. I robot si stanno dimostrando efficaci in fabbriche e magazzini, dove operano senza supervisione costante.
Il principale vantaggio del Walker S2 è il suo sistema di sostituzione della batteria, che consente di sostituirla autonomamente senza l'intervento umano. Il robot è alto, robusto e dotato di articolazioni che imitano i movimenti umani, consentendogli di sollevare oggetti pesanti e di fornire un controllo preciso delle dita.


























