L'informatica quantistica potrebbe presto minacciare gli algoritmi di crittografia!
Ultimamente si parla molto di computer quantistici. Il punto è che invece dei bit, che in un dato momento possono essere solo nello stato 1 o 0, il computer utilizza i qubit. Possono trovarsi in più stati oppure rappresentare più valori contemporaneamente. Ciò aumenta significativamente la quantità di informazioni che un computer può memorizzare e la velocità di calcolo. I computer quantistici riescono a farlo sfruttando un altro fenomeno quantistico chiamato entanglement quantistico. Ciò, naturalmente, apre le porte a un'elaborazione parallela dei dati estremamente potente.
Google è addirittura convinta che i computer quantistici potrebbero facilmente decifrare uno degli algoritmi di crittografia più utilizzati, l'RSA a 2048 bit. Un computer con la potenza di un milione di qubit potrebbe decifrare questo tipo di algoritmo di crittografia in una sola settimana. Ciò significa che in futuro tali algoritmi di crittografia non garantiranno più una protezione adeguata, mettendo a repentaglio la sicurezza dei dati di coloro che non sono preparati.
I computer quantistici più potenti oggi disponibili hanno una potenza di 1.121 qubit. Tuttavia, si prevede che entro il 2033 la potenza dei computer quantistici aumenterà fino a raggiungere i 100.000 qubit. Si prevede che i computer quantistici raggiungeranno un milione di qubit tra qualche decennio. Ma prima sarà necessaria una nuova tecnologia, perché quella attuale non sarebbe all'altezza del compito.