Il robot cinese Walker S2 cambia la propria batteria
Sebbene Elon Musk creda ancora fermamente che il robot umanoide Optimus porterà un giorno a Tesla miliardi di fatturato, la concorrenza si sta rapidamente intensificando. Il nuovo robot industriale Walker S2 dell'azienda cinese UBTech Robotics si distingue. Il Walker S2 è il più recente robot umanoide per l'industria, paragonabile all'Optimus di seconda generazione di Tesla.
La novità ha infatti 11 gradi di libertà nelle mani, il che gli consente di manipolare con precisione oggetti fragili o complessi, in modo simile a Optimus. Il nuovo robot può muoversi a una velocità di 2 metri al secondo, piegarsi o accovacciarsi profondamente con un'angolazione fino a 170° e ruotare il busto di 162°. Grazie all'intelligenza artificiale basata su un modello linguistico di grandi dimensioni, consente anche il controllo vocale e l'interazione con gli esseri umani.
Tuttavia, il Walker S2 supera l'Optimus nell'autonomia 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Mentre l'Optimus può collegarsi autonomamente a un caricabatterie, il Walker S2 può sostituire automaticamente la batteria presso una stazione dedicata e riprendere a funzionare in soli tre minuti. Il concetto è mutuato dal mercato dei veicoli elettrici in rapida crescita in Cina, dove aziende come NIO effettuano oltre 100.000 sostituzioni di batterie al giorno, per un totale di oltre 80 milioni. Il loro modello "batteria come servizio" consente un'implementazione più rapida dei veicoli e prezzi più bassi.
UBTech ha adottato questo approccio nel mondo della robotica, creando di fatto il primo robot umanoide al mondo in grado di sostituire automaticamente le batterie. Il risultato? Un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e una seria minaccia al dominio robotico di Tesla.