Intel non ha ancora una soluzione per i chip che si bloccano
Per mesi, i processori Intel per gaming desktop più potenti sono stati insolitamente inclini a crashare a intermittenza senza una ragione apparente. Nonostante tutte le soluzioni, Intel ha ammesso di non avere ancora una soluzione finale per risolvere i crash casuali dei chip Intel Core i9 Raptor Lake e Raptor Lake S.
"Contrariamente a quanto riportato dai media, Intel non ha confermato la causa principale e, insieme ai partner, continua a indagare sulle segnalazioni degli utenti relative a problemi di instabilità sui processori desktop Intel Core di 13a e 14a generazione sbloccati (K/KF/KS)", si legge in ha dichiarato il portavoce di Intel, Thomas Hannaford.
“La patch del microcodice citata negli articoli della stampa risolve un bug eTVB che Intel ha scoperto mentre indagava sulle segnalazioni di instabilità. Anche se questo problema contribuisce potenzialmente all’instabilità, non ne è la causa principale”.
Intelova uradna izjava se sklicuje na interne dokumente družbe Intel, ki so danes pricurljali v javnost in jih je pridobil portal Igor’s Lab. Ti dokumenti kažejo, da je del težave v tem, da so Intelovi čipi napačno navijali svoja jedra z uporabo funkcije, imenovane Enhanced Thermal Velocity Boost (eTVB), čeprav bi morali vedeti, da so za to preveč vroči.
Intel conferma che eTVB era potenzialmente parte del problema, ma apparentemente non la "causa principale" del problema complessivo. Gli utenti aspettano con impazienza che Intel risolva finalmente il bug molto fastidioso. L'insoddisfazione è ancora maggiore, poiché si tratta di processori relativamente costosi.