iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: nuovo design, chip A19 Pro, batteria migliorata
Apple ha annunciato oggi iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max con un nuovo design progettato per prestazioni più elevate e una durata della batteria significativamente più lunga. Entrambi i modelli sono alimentati dal chip A19 Pro più efficiente di sempre, che supporta funzionalità foto/video avanzate, gaming AAA e Apple Intelligence. La chiave dell'innovazione è il sistema di raffreddamento Apple, costituito da un guscio unibody in alluminio a strato singolo che distribuisce efficacemente il calore consentendo al contempo di utilizzare una batteria più capiente.
Architettura termica per prestazioni più costanti
Il nuovo telaio in lega di alluminio serie 7000 presenta una piattaforma sul retro per offrire maggiore spazio interno e un anello di antenne lungo il bordo per la ricezione più potente di sempre. Un sistema di raffreddamento ad acqua deionizzata saldato nel telaio allontana il calore dal chip A19 Pro e lo disperde in tutto il telaio. Il risultato è prestazioni più elevate e costanti a temperature superficiali confortevoli e una durata della batteria notevolmente maggiore. La ricarica tramite USB-C ricarica fino a 50 % in circa 20 minuti.
Schermi Pro più grandi, protezione ancora più resistente
Disponibile nei modelli Super Retina XDR da 6,3" e 6,9" con ProMotion fino a 120Hz, Always-On e 3000 nit di luminosità massima. Ceramic Shield 2 con rivestimento antiriflesso offre una resistenza ai graffi 3 volte superiore. Per la prima volta, Ceramic Shield protegge anche il retro, migliorando la resistenza alle crepe fino a 4 volte rispetto ai precedenti modelli con retro in vetro.
A19 Pro: CPU/GPU più veloce e accelerazione multi-core per l'intelligenza artificiale
L'A19 Pro è dotato di una CPU a 6 core (la più veloce su uno smartphone) e di una GPU a 6 core con cache più ampia, più memoria di sistema e acceleratori neurali in ogni core grafico. Insieme al Neural Engine a 16 core, accelera i modelli generativi sul dispositivo, il ray tracing con accelerazione hardware e frame rate più elevati nei giochi AAA. La serie introduce anche il chip wireless N1 con Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread per un hotspot personale e AirDrop più veloci e affidabili.
Sistema fotografico professionale: tre fotocamere "Fusion" da 48 MP e fotocamera frontale Center Stage
Sul retro ci sono tre fotocamere Fusion da 48 MP: una principale, un'ultra-grandangolare e un nuovissimo teleobiettivo con tetraprisma e un sensore % da 56 MP più grande. C'è uno zoom ottico 4x a 100 mm per i ritratti classici e uno zoom ottico 8x a 200 mm, il più lungo mai visto su un iPhone. Il motore fotonico sfrutta maggiormente l'apprendimento automatico per preservare la naturalezza delle texture, ridurre il rumore e migliorare la precisione dei colori; lo zoom digitale arriva fino a 40x.
Sulla parte anteriore, è presente una nuova fotocamera Center Stage con un sensore quadrato più grande (fino a 18 MP). Consente di scattare selfie in modalità orizzontale senza ruotare il telefono, l'interfaccia utente espande automaticamente l'inquadratura per le foto di gruppo e può registrare simultaneamente fronte/retro (Dual Capture) in 4K HDR con stabilizzazione avanzata.
Prima volta su un telefono: ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock
La sezione video supporta Dolby Vision HDR, 4K120, ProRes Log e ACES. Le nuove funzionalità includono ProRes RAW, Apple Log 2 e "genlock", ovvero la sincronizzazione precisa delle riprese tra più telecamere senza allineamento manuale. Sono supportate Final Cut Camera, Blackmagic Camera e la nuova Blackmagic Design Camera ProDock; le API sono disponibili per gli sviluppatori.
eSIM e batteria più grande nelle versioni senza scheda SIM fisica
I modelli senza scheda SIM fisica (in mercati selezionati) sfruttano lo spazio liberato per una batteria ancora più grande e fino a +2 ore di riproduzione video.
iOS 26 e Apple Intelligence
iOS 26 introdurrà un nuovo look Liquid Glass, traduzione in tempo reale per testo e audio, intelligenza visiva più avanzata (ricerca/azioni da screenshot), nuovi filtri per chiamate/messaggi e nuove funzionalità in CarPlay, Apple Music, Maps, Wallet e nell'app Apple Games.
Il prezzo della versione Pro partirà da circa 1.300 € per la versione da 256 GB, mentre per la Pro Max si aggirerà intorno ai 1.500 € per la versione da 256 GB.