La prossima PS6 sarà un trofeo di prestazioni!
Sony e AMD stanno unendo le forze per sviluppare l'hardware che alimenterà le future console PlayStation. Dopo le numerose indiscrezioni sulle specifiche di PS6, si prevede che offrirà una rasterizzazione fino a 3 volte migliore e prestazioni di ray tracing fino a 12 volte superiori rispetto a PS5.
In un video pubblicato sul canale YouTube ufficiale di AMD, Jack Huynh (Senior Vice President di AMD) e Mark Cerny (Chief Architect di PS5 e PS5 Pro) hanno presentato le nuove tecnologie in arrivo sulla "console del futuro". L'innovazione principale sono i "Radiance Core", core dedicati all'elaborazione del ray tracing.
I Radiance Core si basano sulla tecnologia Neural Radiance Caching di FSR Redstone e consentono il ray tracing in tempo reale. Questo alleggerisce il carico di lavoro di CPU e GPU, delegando la logica all'hardware. La CPU può concentrarsi su geometria e simulazione, mentre la GPU su shading e illuminazione.
Cerny ha sottolineato che questa modifica porterà "notevoli incrementi di velocità", poiché l'hardware funzionerà indipendentemente dai core degli shader. Inoltre, Huynh ha introdotto la "Compressione Universale", che comprime efficacemente tutti i tipi di dati, non solo le texture come fa DCC su PS5. Ciò ridurrà i limiti di larghezza di banda della memoria della GPU.
Sebbene Cerny non abbia confermato esplicitamente che questa tecnologia sarà presente su PS6, ha affermato che arriverà sulla console nei prossimi anni. Queste innovazioni non saranno un'esclusiva di Sony, ma saranno disponibili per tutte le piattaforme con processori AMD.