L'innovazione americana promette un'autonomia dei veicoli elettrici superiore del 50%
24M Technologies, con sede nel Massachusetts, ha presentato un nuovo design di batteria ETOP (Electrode-to-Pack) che promette fino al 50% di autonomia in più per i veicoli elettrici senza aumentare le dimensioni della batteria. L'innovazione principale è che gli elettrodi sono sigillati in una sottile pellicola polimerica e integrati direttamente nel pacco batteria.
Questo approccio abbandona la tradizionale produzione di batterie a partire da singole celle, che contengono molti materiali inattivi come metalli e plastica. Secondo 24M, la tecnologia ETOP può aumentare la percentuale di elettrodi in una batteria fino all'80%, rispetto al 30-60% delle batterie convenzionali.
La tecnologia è compatibile con una varietà di soluzioni chimiche, tra cui batterie NMC, LFP, NCA e al sodio. Oltre a una maggiore densità energetica, consente anche una maggiore flessibilità di progettazione, consentendo alle batterie di adattarsi allo spazio di un veicolo. Le batterie ETOP sono più economiche da produrre, eliminando la necessità di molti componenti come contenitori metallici e connettori. 24M afferma che la tecnologia è pronta per la produzione, con i primi prototipi già in fase di test.
Grazie alla sua somiglianza con le attuali strutture delle batterie, è richiesto solo un modesto investimento nelle linee di produzione. L'azienda prevede di avviare la produzione nel 2027, con l'uso commerciale previsto dopo il 2028. Oltre al settore automobilistico, 24M collabora anche con aziende del settore aeronautico, della mobilità elettrica e dell'energia, dove ETOP potrebbe acquisire popolarità ancora più rapidamente.