L’utilizzo dell’intelligenza artificiale, dei robot e dei misuratori di attività sul posto di lavoro ha un impatto negativo sulla qualità della vita
Velika študija Inštituta za prihodnost dela iz Londona kaže, da izpostavljenost novim tehnologijam, kot so merilniki aktivnosti, roboti in umetno inteligentna programska oprema, negativno vplival na kvaliteto človeškega življanja. V raziskavi je sodelovalo več kot 6000 ljudi, raziskovalce pa je zanimal predvsem vpliv štirih skupin tehnologij, ki postajajo vse bolj popularne, na življenje človeka.
Avtorji raziskave so ugotovili, da bolj kot so zaposleni izpostavljeni trem od teh kategorij – programska oprema, ki bazira na umetni inteligenci in tehnologiji strojnega učenja, napravam za nadzor, kot so merilniki aktivnosti in robotiki – slabše je njihovo zdravje in splošno počutje. Po drugi strani pa je uporaba dalj časa prisotnih IKT tehnologij, kot so prenosniki, tablice in komunikacijske aplikacije na delovnema mestu pokazala bolj pozitiven vpliv na počutje udeležencev raziskave.
“Abbiamo scoperto che con una maggiore frequenza di utilizzo e interazione delle tecnologie ICT, la qualità della vita aumenta, mentre diminuisce con una maggiore frequenza di utilizzo delle nuove tecnologie sul posto di lavoro“, so zapisali v poročilu raziskave. Avtorji sicer niso direktno raziskovali vzrokov, so pa izpostavili, da se njihovi rezultati skladajo z ugotovitvami predhodnih raziskav, ki so pokazale, da “nuove tecnologie di questo tipo possono causare incertezza riguardo alla sicurezza del lavoro, aumentare il carico di lavoro, portare alla routinizzazione e alla perdita del senso del lavoro svolto, nonché una perdita di autonomia e tutto ciò incide sul benessere generale dei dipendenti“.
Gli economisti di Goldman Sachs stimano che entro il 2030, 300 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo potrebbero scomparire a causa dell’automazione. Soprattutto a causa del rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa, molti più ruoli e lavori cambieranno radicalmente, dicono.
Dr. Magdalena Soffia, glavna avtorica raziskave pravi, da ni nujno problem sama tehnologije, temveč način na katerega se ta uporablja. “Non vogliamo sostenere che esista una sorta di determinismo nel modo in cui la tecnologia influenza il benessere umano. Sosteniamo che tutto dipende dal contesto: da tanti fattori strutturali, dalle condizioni ambientali, da come è progettato e da come viene utilizzato. Quindi molte decisioni umane“, pravi dr. Soffia.
Kot dodatno pojasnilo je ponudila obrazložitev, da so raziskovalci v tej dotični študiji uporabili zelo široko sprejet model merjenja kvalitete življenja EuroQoL EQ-5D-3L. Ta zajema faktorje, kot so mobilnost, mentalno zdravje in raven bolečine. “Želeli smo zzajeti bolj multidimenzionalni pogled na to, kaj se dogaja v smislu kvalitete življenja. Zato smo uporabili ta model, ki je potrjen s strani javnega zdravstvenega sektorja v VB”, je dodala.
Zakaj ravno nekoliko bolj “klasična” IKT pozitivno vpliva na življenje človeka? Soffia vidi enega od potencialno možnih mehanizmov na tem področju, ki pomaga olajšati delovne procese in posledično s tem dvigniti raven učinkovitosti. To pa pri ljudeh dvigne občutek dosežka.
Nel campo dei misuratori di attività e di altre tecnologie di monitoraggio è evidente il contrario. I sindacati, ad esempio, da tempo mettono in guardia sugli effetti negativi di questa tecnologia sull’efficienza dei dipendenti.
Pertanto, in risposta a questo studio, molti esperti sottolineano l’importanza di regolamentare il campo dell’intelligenza artificiale. Perché altrimenti potremmo raggiungere un punto in cui l’intelligenza artificiale trasformerà il mondo del lavoro in un mondo opprimente e malsano.