Con l'addio di Windows 10, le unità ottiche vanno a ruba in Giappone
Microsoft ha rilasciato l'ultimo aggiornamento cumulativo per Windows 10 il 14 ottobre 2025, terminando ufficialmente il supporto mainstream. Mentre il sistema operativo continuerà a funzionare, gli utenti di tutto il mondo stanno decidendo come procedere. Sorprendentemente, a Tokyo, e più precisamente nel quartiere tecnologico di Akihabara, si è verificato un improvviso boom nelle vendite di unità ottiche.
I lettori Blu-ray sono esauriti, lasciando solo i lettori DVD che gli utenti stanno acquistando per aggiornare a Windows 11. I rivenditori avvertono che anche questi si stanno esaurendo rapidamente. Uno dei motivi è che i case dei PC moderni spesso non supportano l'installazione di unità interne, che gli utenti preferiscono per prestazioni migliori.
Perché le unità ottiche nel 2025? Oltre alla fine del supporto di Windows 10, il motivo è l'attaccamento culturale del Giappone ai supporti fisici. Dai nastri magnetici ai dischi Blu-ray, i giapponesi apprezzano i prodotti tangibili che possono essere condivisi o archiviati. Mentre l'Occidente si sta orientando verso i servizi di streaming e il download digitale, il Giappone mantiene un interesse per i supporti fisici.
Grandi produttori come Sony, LG e Panasonic si sono già ritirati dal mercato dei supporti ottici, ma i produttori giapponesi più piccoli continuano a soddisfare questa domanda di nicchia. Il calo dei prezzi delle unità ha ulteriormente alimentato la frenesia degli acquisti.























