MSI annuncia la rivoluzione della memoria di sistema DDR5
MSI sta ampliando i confini della memoria desktop con l'introduzione di moduli CUDIMM DDR5 da 128 GB basati su un layout a quattro file. Questo design raddoppia il numero di chip rispetto a un modulo a doppia fila convenzionale, consentendo 128 GB per DIMM a 5600 MT/s. L'innovazione chiave: anche i sistemi con solo due slot DIMM, come molte schede madri Mini-ITX, possono ora raggiungere i 256 GB senza dover ricorrere a workstation. Finora, tali capacità erano limitate alle piattaforme Xeon o Threadripper, quindi l'arrivo nel segmento consumer rappresenta un cambiamento significativo.
MSI ha condotto una validazione sulle sue schede madri Z890 per la serie Intel Core Ultra 200. La stabilità della memoria quad-rank sulle schede madri convenzionali non è semplice, poiché mette a dura prova il controller e richiede una messa a punto precisa dell'integrità del segnale. La certificazione garantisce che i moduli possano sopportare carichi elevati senza cali di prestazioni o problemi di training, eliminando ogni dubbio per gli assemblatori di sistemi con molta memoria.
I professionisti, non i gamer, trarranno i maggiori vantaggi dai moduli da 128 GB. Carichi di lavoro come la produzione video, il rendering 3D su larga scala, le simulazioni ingegneristiche e lo sviluppo di intelligenza artificiale richiedono enormi quantità di memoria. Con la crescita dei modelli di intelligenza artificiale locali e la sperimentazione di finestre di contesto più ampie da parte degli utenti, la RAM diventa un importante collo di bottiglia. La possibilità di inserire 256 GB in un sistema compatto apre le porte a workstation più piccole e meno costose rispetto alle soluzioni professionali.
Il prezzo rimane sconosciuto. ADATA non ha ancora reso noti i costi, mentre i prezzi delle DRAM sono già elevati a causa della domanda nel settore dell'intelligenza artificiale e della produzione limitata di DDR5. I moduli ad alta capacità sono in genere prodotti in piccole quantità, il che può farne aumentare ulteriormente il prezzo.
Tuttavia, questo passaggio rappresenta un significativo cambiamento verso configurazioni desktop più flessibili. Il supporto per 256 GB di memoria di sistema sulle piattaforme mainstream rende i sistemi ad alta capacità di memoria più accessibili a creatori indipendenti, ricercatori e studi di produzione più piccoli. Se altri produttori seguiranno l'esempio di MSI, la disponibilità e la compatibilità miglioreranno ulteriormente.


























