Un traguardo incredibile per l'app Google Messaggi
Il pulsante hamburger, l'icona del menu, l'icona del cassetto, il pulsante di navigazione del cassetto, il pulsante a tre righe... scegli tu, questo pulsante non è più nell'app Google Messaggi. Fa parte di un rinnovamento della schermata iniziale di Messaggi di Google, che una manciata di utenti ha avuto la possibilità di provare lo scorso giugno. Ora la modifica fa parte della versione ufficiale dell'app ed è disponibile per tutti gli utenti (potrebbe essere necessario un aggiornamento manuale).
La modifica dell'interfaccia utente è in fase di beta testing ormai da alcuni mesi e i test sembrano essere stati incoraggianti, almeno per gli standard di Google. Altrimenti siamo sicuri che Google avrebbe posticipato il rilascio dell'aggiornamento.
Fino ad ora, quando aprivi l'app Google Messaggi, c'era una casella di ricerca nella parte superiore dello schermo. La schermata iniziale riprogettata ora mostra (da sinistra a destra) quattro elementi. I primi due elementi non sono cliccabili e si trovano sul lato sinistro dello schermo. È l'icona del logo di Google e il titolo di Messaggi.
Sul lato destro, c'è un'icona a forma di lente di ingrandimento che fungeva da casella di ricerca precedente. L'ultimo elemento è il pulsante dell'avatar del profilo, che apre il menu dell'app. Qui ora puoi trovare le voci Archiviati, Spam e Bloccati, Segna tutti come letti e Connetti dispositivo, oltre alle opzioni per gestire il tuo account e accedere alle impostazioni generali dell'app.
Torniamo per un attimo all'icona della lente d'ingrandimento. Toccandola, la vecchia casella di ricerca appare in una nuova schermata con otto filtri per ricerche più precise: "Non letti, Noti, Sconosciuti, Speciali, Immagini, Video, Luoghi e Link". Un'altra modifica è la rimozione della funzionalità di organizzazione dei messaggi. Le schede in alto per "Tutti, Personali e Aziendali" sono scomparse, ma l'opzione "Elimina automaticamente i messaggi con password monouso (OTP) dopo 24 ore" rimane nelle impostazioni.
L’app Messaggi aveva un miliardo di download sul Google Store prima della pandemia. A quel tempo, l'applicazione non era preinstallata sui telefoni Android (ad eccezione dei telefoni Pixel). Samsung e alcuni altri produttori hanno da allora adottato questa app come predefinita. Dall’inizio della pandemia sono così riusciti a raggiungere la cifra record di 5 miliardi di installazioni.


























