Una scheda grafica 13 volte più potente della Nvidia RTX 5090?
La startup Bolt Graphics ha annunciato la sua linea di schede grafiche Zeus, basata sull'architettura open source RISC-V, a marzo di quest'anno. Ora, con l'avvicinarsi del lancio dell'hardware nel 2026, ha fatto un'apparizione a sorpresa all'Ubuntu Summit del 25 ottobre. In quell'occasione, ha presentato uno stack software che, a quanto pare, dovrebbe garantire prestazioni 13 volte superiori rispetto alla Nvidia RTX 5090.
Antonio Salvemini, Direttore di Ingegneria Grafica presso Bolt Graphics, ha tenuto un intervento all'evento dal titolo "Oltre il silicio: ridefinire l'innovazione delle GPU attraverso software e metodologia". Ha sottolineato che Zeus si concentra sul path tracing, una tecnica di rendering avanzata utilizzata nei settori cinematografico e dell'animazione.
A differenza del ray tracing, in cui i raggi luminosi rimbalzano una sola volta, il path tracing rimbalza casualmente in più direzioni, consentendo una simulazione della luce più realistica. Zeus utilizza la libreria open source Intel Open Image Denoise per la rimozione del rumore e lo standard MaterialX per ombreggiature e texture.
Le schede grafiche Zeus si basano sul design multi-chip RISC-V con profilo RVA23 e saranno tra i primi chip consumer su questa piattaforma. Bolt si sta allontanando dal mercato dell'intelligenza artificiale e del gaming, rivolgendosi a utenti professionali dell'industria cinematografica come Disney, Lucasfilm e DreamWorks.
Se Zeus avrà successo, potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della computer grafica e affermare RISC-V come una seria alternativa nel mondo dell'hardware ad alte prestazioni.


























