Xiaomi presenta il GPS con precisione millimetrica
MediaTek, China Telecom e Xiaomi hanno lanciato ufficialmente un importante aggiornamento della loro tecnologia di posizionamento ad alta precisione RTK (Real-Time Kinematic). Questa partnership rappresenta un importante passo avanti in termini di precisione e velocità di risposta, combinando la potenza della connettività 5G, lo sviluppo avanzato dei chip e l'ecosistema smart di Xiaomi.
Il sistema RTK aggiornato consente il posizionamento in esterni con precisione submetrica e tempi di risposta nell'ordine del secondo, rendendolo una delle soluzioni pubbliche più veloci e affidabili al mondo. Sfruttando l'infrastruttura 5G, la trasmissione dati intelligente e la stretta integrazione tra chipset e software, il sistema è pronto per l'uso in smart city, guida autonoma e trasporti intelligenti.
Questo progetto conferma l'espansione di Xiaomi oltre gli smartphone, concentrandosi sul futuro urbano e sulla mobilità intelligente nell'ambito della visione Xiaomi HyperConnect.
L'RTK è uno dei metodi di posizionamento più accurati basati sul Sistema Globale di Navigazione Satellitare (GNSS). La tecnica utilizza misurazioni differenziali tra una stazione base e un ricevitore mobile per ottenere una precisione centimetrica in tempo reale. Il GPS convenzionale non fornisce questa precisione, rendendolo inadatto a veicoli autonomi, droni e robot industriali. La collaborazione tra i chip di MediaTek, la rete di China Telecom e l'ecosistema di Xiaomi consente di realizzare un modello RTK ottimizzato in grado di rivoluzionare il funzionamento dei dispositivi intelligenti in ambienti reali.
Questa svolta tecnologica non riguarda solo il miglioramento delle prestazioni, ma anche l'integrazione di comunicazione, informatica e mobilità. Con l'ulteriore sviluppo di ecosistemi intelligenti, Xiaomi integrerà presto tali innovazioni in sistemi di navigazione avanzati e soluzioni IoT di nuova generazione.























