Airbus sorprende con il veicolo volante del futuro
Per chi ogni giorno trascorre molto tempo recandosi al lavoro, l’idea di farlo in pochi minuti non ha prezzo. Riesci a immaginare? Niente ingorghi, niente ritardi dei treni, niente più freddo alle fermate degli autobus: cosa c'è di meglio? Tutto questo ci promettono circa 100 aziende impegnate nello sviluppo di veicoli eVTOL (elettrici a decollo e atterraggio verticale).
Kot vse kaže bodo leteči taksiji podjetja Airbus lahko kmalu prevažali naokrog prve potnike. Njegovi inženirji so namreč v sodelovanju s številnimi podjetji na tem področju pripravili nadvse zanimiv prototip letečega električnega vozila, ki v tem segmentu predstavlja resno konkurenco. Leteče vozilo CityAirbus NextGen je med delovanjem zelo tiho, saj pri vzletu proizvede le 70 decibelov hrupa, med letenjem pa še manj – zgolj 65 decibelov, kar je precej osupljiv dosežek.
Il veicolo volante Airbus CityAirbus NextGen ha un'autonomia di volo fino a 80 chilometri e la velocità massima di viaggio è di 120 chilometri all'ora. La novità è stata progettata per l'uso nei centri urbani, ovvero può fornire un facile trasporto passeggeri o, ad esempio, servizi medici rapidi. Presto questi interessanti veicoli elettrici volanti dovrebbero essere testati nella pratica vicino a noi, vale a dire nella vicina Italia. Airbus CityAirbus NextGen sarà testato nei prossimi mesi anche in Germania, Giappone, Norvegia e in molti paesi dell'America Latina.
Kljub temu, da je tehnologija nared, za zdaj še ni znano, kdaj bo leteče vozilo CityAirbus NextGen postalo del našega vsakdana. Proizvodni stroški tovrstnih vozil so namreč še vedno zelo visoki. To posledično pomeni, da bo tudi uporaba električnih letečih vozil za potnike precej draga in omejena – vsaj na začetku.