La Cina limita l’accesso a Internet ai minori
Da tempo il governo cinese ha rafforzato il controllo sugli utenti online. In particolare, ha adottato una legislazione che impone agli utenti di fornire un'identificazione completa ai fornitori di servizi. Secondo le autorità cinesi ciò dovrebbe garantire la protezione dei dati personali, ma nella pratica non è così.
Nedavno pa je kitajska vlada spremenila “pravila igre” tudi za mladoletnike. Tem je namreč močno omejila količino časa, ki ga lahko preživijo na svetovnem spletu. Nova pravila bodo stopila v veljavo 2. septembra. Ta bodo po mnenju poznavalcev močno spremenila način življenja večine kitajskih mladoletnikov.
Secondo la nuova legislazione gli utenti sotto i 18 anni non potranno più utilizzare il World Wide Web dalle dieci di sera alle sei del mattino. Inoltre, anche la quantità di tempo che i minori potranno trascorrere online sarà fortemente limitata. Per i minori di età inferiore agli otto anni, il tempo trascorso sul World Wide Web sarà limitato a un massimo di 40 minuti al giorno. I minori di età compresa tra 8 e 12 anni potranno trascorrere fino a un'ora su Internet, mentre i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni potranno trascorrere fino a 90 minuti. Per gli adolescenti tra i 16 ed i 17 anni il limite per la navigazione in Internet sarà di due ore. Gli utenti di età superiore ai 18 anni non saranno soggetti a queste restrizioni.
Le autorità cinesi sono fiduciose che i minori rispetteranno le nuove restrizioni. Le istituzioni cinesi sono note per controllare ogni utente del World Wide Web.