Computer desktop

Foto: GMKtec

GMKtec M7 Ultra economico ma potente

GMKtec ha lanciato l'M7 Ultra, un mini PC economico con Ryzen 7 6850U, Radeon 680M e supporto eGPU. Il dispositivo supporta quattro display, ha un sistema di raffreddamento silenzioso ed è disponibile in tre configurazioni... Di più
WinUtil per Windows 11: le funzionalità più utili

WinUtil per Windows 11: le funzionalità più utili

Nell'articolo precedente abbiamo spiegato cos'è WinUtil, come ottenerlo e come può esservi utile. Tuttavia, non abbiamo approfondito quali siano le funzionalità più utili e a cosa servano realmente... Di più
Che ci crediate o no, la sua arma segreta non è l'hardware, ma il sistema operativo TUXEDO OS.

Test Tuxedo Atlas XL: qual è il punto di Windows quando puoi avere un computer Linux?

Tuxedo Atlas XL non è un computer qualunque. Dietro la facciata in legno si nasconde molto. Non solo prestazioni incredibili, ma anche un sistema operativo completamente diverso da quello a cui molti sono abituati. Di più
Foto: Google

Il chip quantistico di Google è 13.000 volte più veloce dei supercomputer

Google ha presentato il processore Willow, che ha eseguito l'algoritmo Quantum Echoes 13.000 volte più velocemente dei supercomputer classici. Il chip da 105 qubit apre nuove strade all'intelligenza artificiale, ... Di più
La Cina introduce il suo primo standard firmware nazionale

La Cina introduce il suo primo standard firmware nazionale

Il Global Computing Consortium ha presentato UBIOS, un nuovo standard firmware che consente alla Cina di essere più indipendente dalle soluzioni straniere. È progettato per l'elaborazione eterogenea, ... Di più
Foto: Google

Svolta quantistica nell'informatica dalla Finlandia

I cristalli temporali sono una forma esotica di materia che si muove senza consumare energia. Gli scienziati dell'Università di Aalto hanno collegato per la prima volta un cristallo di questo tipo a un sistema esterno e hanno dimostrato che è... Di più
È arrivata la nuova e migliorata ASUS ROG Xbox Ally X, che punta a essere più simile a una Xbox, almeno per quanto riguarda il gaming.

Recensione ASUS ROG Xbox Ally X (2025): quando Windows diventa Xbox, ma non del tutto

ASUS ROG Xbox Ally X non è solo una console portatile Windows, vuole anche essere come una Xbox. Almeno questo è ciò che Microsoft e ASUS si erano prefissati di fare. Ci sono riusciti? Che tipo di balzo in avanti possiamo aspettarci... Di più
Foto: Asus

La bestia compatta con RTX 5080 a un prezzo interessante già in Europa

Asus ha lanciato sul mercato europeo il suo potente mini-PC ROG NUC (2025). È disponibile con processore Intel Core Ultra 9 e grafica RTX 5070 Ti o RTX 5080, e i prezzi variano... Di più
Foto: Adafruit

Nuovo mini computer bestiale con WiFi 6 e Bluetooth 5

Fruit Jam RP2350 è una nuova soluzione di computer a scheda singola di Adafruit pensata per sviluppatori e hobbisti. È dotato di un processore dual-core, 8 MB di PSRAM e supporto per... Di più
Foto: GMKtec

Potente mini PC con processore Ryzen 7 a soli 267 euro

GMKtec ha presentato il GMK K12, un mini PC compatto e potente con Ryzen 7 H 255 e grafica Radeon 780M. Supporta la connessione eGPU tramite USB4/OCuLink, fino a 128 GB di RAM e tre SSD. Di più
_struttura('