Windows 11 introduce il comando vocale "Ehi, Copilota"
Microsoft sta sviluppando attivamente un'interfaccia vocale per la sua app Copilot in Windows 11 che consentirà agli utenti di avviare una conversazione semplicemente dicendo "Ehi, Copilot". La funzionalità è attualmente in fase di test ed è disponibile solo per alcuni membri Windows Insider selezionati, che dovranno prima attivare manualmente la nuova opzione dopo aver installato la versione appropriata dell'app.
Si tratta di una funzionalità simile a quella che conosciamo da anni in altri assistenti digitali, da Siri e Google Assistant di Apple ad Alexa di Amazon. Anche Cortana, l'ex assistente di Microsoft, offriva un modo simile di interagire, ma nelle versioni più recenti di Windows è stata sostituita da Copilot. In questo contesto, il comando "Hey, Copilot" rappresenta un passo importante verso un utilizzo più fluido e naturale dell'intelligenza artificiale all'interno del sistema operativo.
Al momento la funzionalità è limitata agli utenti che hanno impostato il sistema in inglese e utilizzano la versione 1.25051.10.0 o successiva di Copilot. Dopo l'attivazione, nella parte inferiore dello schermo viene visualizzata l'icona di un microfono mobile, a indicare che il sistema è in ascolto. L'utente riceve anche una notifica audio.
Microsoft spiega nell'annuncio che l'interfaccia vocale utilizza un componente di riconoscimento delle parole con trigger locale che funziona con un buffer audio di 10 secondi. È importante sottolineare che queste registrazioni audio non vengono inviate al cloud né archiviate localmente, il che è importante dal punto di vista della privacy. Il riconoscimento dei comandi di attivazione avviene direttamente sul dispositivo e funziona anche senza connessione Internet. Tuttavia, per eseguire effettivamente i comandi, Copilot avrà bisogno di accedere ai servizi cloud.
Grazie agli ultimi aggiornamenti, Copilot non è più solo uno strumento di supporto al sistema basato su testo, ma sta diventando sempre più un conversatore digitale in grado di interagire con le voci e di comprendere il contesto. In futuro, possiamo aspettarci che il copilota vocale diventi una parte standard dell'esperienza utente di Windows, soprattutto per coloro che amano l'uso a mani libere o necessitano di soluzioni di accessibilità.