Apple iOS 26: una revisione importante con funzionalità familiari
Apple ha recentemente apportato una modifica significativa alla denominazione dei suoi aggiornamenti software. Tutte le versioni software ora riportano il numero 26, incluso il nuovo iOS 26. Questo aggiornamento apporta una significativa revisione visiva, in linea con il nuovo design "Liquid Glass" di Apple. Nonostante le numerose nuove funzionalità, molti noteranno che alcune risultano familiari, soprattutto agli utenti del sistema operativo concorrente Android.
Tra le prime modifiche evidenti di iOS 26 c'è la schermata di blocco, che ora supporta sfondi 3D e adatta automaticamente gli elementi sullo schermo in base al contenuto. Anche l'app Telefono è stata completamente riprogettata e aggiornata con nuove funzionalità. Una delle principali novità è il filtro automatico delle chiamate, che utilizza l'intelligenza artificiale per rispondere alle chiamate al posto tuo. Questa funzione è disponibile sui telefoni Google Pixel da diverso tempo.
Un'altra novità di spicco è la traduzione in tempo reale. Funziona in tutto il sistema, anche in iMessage. Può anche tradurre i dialoghi in tempo reale, persino i testi delle canzoni in Apple Music. Quest'ultima app ora consente anche transizioni fluide tra due brani, cosa che molti apprezzeranno sicuramente.
iMessage finalmente integra funzionalità come thread per conversazioni individuali, indicatori di digitazione, filtro automatico antispam e la possibilità di creare sondaggi. Le notifiche da mittenti sconosciuti sono ora disattivate per impostazione predefinita, a meno che non vengano attivate manualmente. Apple Maps ora mostra la cronologia dei luoghi visitati, in modo simile a Google Maps. E la nuova sezione Giochi di Apple funge da punto centrale per tutti i giochi installati sul dispositivo, un'altra novità chiaramente ispirata da Google.
La versione per sviluppatori di iOS 26 è ora disponibile per Apple iPhone 11 e modelli successivi. Tuttavia, le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale di Apple funzioneranno solo su iPhone 15 Pro, Pro Max e modelli successivi. La beta pubblica verrà rilasciata a luglio, seguita poco dopo dalla versione stabile. Quest'ultima sarà ovviamente disponibile per tutti gli utenti con iPhone supportati.